
ISO 22483:2020 – Il nuovo standard a sostegno di Turismo e servizi Alberghieri
Fornire un modello di riferimento comune per le strutture ricettive e dare, allo stesso tempo, un servizio di qualità ai clienti definendo requisiti e linee guida idonee, è questo lo scopo della normativa ISO 22483:2020. Tale standard internazionale stabilisce,...

ISO 20121 | Olimpiadi – Il più grande evento sostenibile
Quella che nasceva come un’antica gara di corsa in Grecia, ad Olimpia, nel 776 a.C. è oggi un evento sportivo quadriennale in cui competono in quasi tutte le discipline i migliori atleti del mondo. Oltre ad avvicinare atleti, media e sponsor, il movimento Olimpico...

ISO 20121 – Sistema di gestione Sostenibile per gli Eventi
Gli attori coinvolti nel mercato odierno devono affrontare numerose sfide. Ad esempio devono comprendere le esigenze del pubblico, distinguersi dagli altri players, garantire una buona prestazione dai propri prodotti e servizi, ottenere fiducia e tanto altro ancora....

Come arginare la piaga della corruzione.
I dati ed il contesto della corruzione. Quello della corruzione è un tema delicato, un grave fenomeno che insidia i più alti valori della filosofia di vita in comunità, come il pari accesso alle opportunità, ai servizi e quindi l’equità. La corruzione mina la...

Il processo di Certificazione in 5 punti
Il processo di certificazione. Il processo di Certificazione inizia con la richiesta che viene fatta al nostro Ente da parte dell’Organizzazione interessata alla Certificazione. La “Domanda di Certificazione” è disponibile sul nostro sito web...

DLP – 7 passi per costruire una Data Loss Prevention Strategy
Data Loss Prevention (DLP) è un termine che, in sicurezza informatica, si riferisce a tecniche e sistemi che tengono sotto controllo i dati detenuti da un soggetto. Una DLP analizza i processi aziendali, ne ricostruisce il contesto e previene la perdita...
Tutte le news – News Iso – Normative – Eventi