La normativa UNI/Pdr 125:2022 coincide con le Linee guida sul Sistema di Gestione per la Parità di Genere nel Lavoro che prevedono l’adozione di specifici KPI relativi alle politiche di parità di genere all’interno delle organizzazioni.

La normativa UNI/Pdr 125:2022 coincide con le Linee guida sul Sistema di Gestione per la Parità di Genere nel Lavoro che prevedono l’adozione di specifici KPI relativi alle politiche di parità di genere all’interno delle organizzazioni.
Certificazione ISO 9001 – Cos’è il Sistema di Gestione più diffuso al mondo? La Certificazione ISO 9001 è riconosciuta universalmente come un quadro di riferimento di alto valore, unica nel suo genere. Rappresenta la norma più diffusa ed applicata a livello globale...
Introduzione Dall’ultimo rapporto di Dla Piper da maggio 2018 a Gennaio 2022 le sanzioni per violazione del GDPR in Europa hanno superato il Miliardo di Euro. L’Italia si posiziona al secondo posto per numero di sanzioni ed al terzo posto per ammontare complessivo...
Introduzione La tematica riguardante i rischi derivanti dal cambiamento climatico è sempre più al centro dell’agenda globale. In questo contesto le imprese sono chiamate, ora più che mai, a rivedere i propri processi e a gestire al meglio ogni impatto. Agenzie ed...
Introduzione Nel corso degli anni, la sensibilità delle aziende nei confronti dell’ambiente è migliorata anche e soprattutto grazie ad un inasprimento delle sanzioni per chi viola le normative vigenti in materia e ad una maggiore informazione sulla tutela e...
Che cos'è lo standard ISO 22483? "La ISO 22483:2020 è uno standard di certificazione che definisce i requisiti essenziali che ogni struttura alberghiera dovrebbe possedere per garantire la soddisfazione del cliente. L’industria alberghiera rappresenta la più...
Tutte le news – News Iso – Normative – Eventi