Audit Service & Certification
Organismo di certificazione
Audit Service & Certification è l’unico Organismo di Certificazione in Europa accreditato IAS che propone servizi di certificazione e formazione secondo le norme ISO a livello internazionale.
Il nostro impegno è quello di promuovere nei nostri clienti la coscienza organizzativa, la capacità di migliorarsi, di far fronte alle crescenti esigenze del mercato e di creare sinergie tra imprese e consumatori finali all’insegna della fiducia.
Il nostro metodo è conforme a quanto previsto dalla norma ISO 17021 e i nostri auditor operano secondo quanto prescritto dalla ISO 19011.
Cos’è un organismo di certificazione?
Un organismo di certificazione è un’organizzazione che attraverso attività di audit e certificazione si assume la responsabilità di certificare la conformità di prodotti o servizi ai requisiti previsti dagli standard internazionali ISO.
La certificazione agli standard ISO rappresenta per un’azienda un’attestazione di valore per i propri prodotti e servizi.
La politica del nostro ente di certificazione?
Siamo consapevoli che l’attività che svolgiamo ha riflessi a livello sociale ed economico.
Infatti, attraverso gli audit ispettivi e le procedure di certificazione verifichiamo che i prodotti, i servizi e i sistemi di gestione delle aziende certificate siano conformi ai requisiti fissati da norme obbligatorie o volontarie. In questo senso la certificazione rappresenta un elemento di fiducia per l’utente finale.
Vogliamo un futuro equo, etico e sostenibile. Crediamo che le persone, le idee e il loro impegno realizzino il futuro e per questo supportiamo e diamo fiducia agli obiettivi delle imprese mettendo altissimi profili professionali al servizio di ogni progetto.
Audit Service & Certification ha quindi adottato una politica aziendale con la quale si propone di:
- Svolgere le attività di certificazione dei Sistemi di Gestione con competenza, imparzialità e indipendenza.
- Eseguire il processo di certificazione in conformità a quanto previsto dalla legislazione e normativa vigente e da quanto richiesto dall’Ente di Accreditamento.
- Perseguire la soddisfazione dei clienti e tutelare la riservatezza delle informazioni.
- Offrire al cliente la massima disponibilità e competenza al fine di raggiungere il miglioramento continuo dei suoi processi.
- Diffondere i propri servizi nei mercati esteri.
Visiona la nostra dichiarazione d’imparzialità per scoprire di più sulla nostra politica aziendale.
Come si ottiene una certificazione ISO?
L’iter di certificazione si articola in 4 fasi:
Richiesta di certificazione
In questa prima parte si concordano gli aspetti economici e le attività che saranno eseguite dagli auditor durante l’attività di certificazione. Questa parte si conclude con la firma di un contratto.
Il processo di certificazione è infatti un contratto tra l’azienda e l’organismo di certificazione.
Solitamente ha durata triennale.
Audit preliminare (opzionale ed eventualmente richiesto dal cliente)
Ha come obiettivo quello di esaminare il livello di preparazione del sistema di gestione oggetto di certificazione. Questo tipo di audit non rientra nell’iter di certificazione, pertanto eventuali miglioramenti, sono rilasciati sotto forma di raccomandazione e non vengono notificati in forma ufficiale sul rapporto di audit.
Audit di Certificazione – Stage 1
L’audit si svolge presso la sede aziendale. Durante questa fase l’auditor raccoglie informazioni e verifica la documentazione inerente il sistema di gestione da certificare. Determina quali sono norme obbligatorie e volontarie di riferimento per il sistema da certificare. Questo passaggio è preparatorio per il secondo audit di certificazione.
Audit di Certificazione – Stage 2
Durante questa fase l’auditor verificherà che il sistema di gestione venga realmente applicato dall’azienda.
Al termine di questo secondo stage, in assenza di non conformità gravi, l’auditor presenterà richiesta all’organo deliberante per l’emissione della certificazione ISO.
Qual è il ruolo dell’auditor di un organismo di certificazione?
I nostri audit sono condotti da auditor con esperienza pluriennale. Il momento dell’audit rappresenta per l’azienda una verifica, ma anche la possibilità di confrontarsi con professionisti di livello, in grado di offrire supporto con le proprie competenze, e pareri qualificati in tema di sistemi di gestione.
Insieme facciamo crescere il tuo business. Mettiamo a disposizione l’esperienza dei migliori professionisti per dare sostegno alle tue scelte e ottenere il massimo dal tuo impegno.