AS&C, a seguito del protocollo d’intesa MIPAAF-PLASMON, ha redatto un Disciplinare Tecnico certificabile dedicato agli alimenti per l’infanzia e rivolto a verificare il 100% di italianità della filiera.
Il Certificato Prodotto Italiano prevede il rafforzamento delle filiere alimentari italiane attraverso l’utilizzo di un ‘bollo/marchio di riconoscibilità’ a tutela della qualità e della sicurezza dei prodotti alimentari per l’infanzia, la promozione della corretta alimentazione e adozione della dieta mediterranea nei primi 1000 giorni di vita dei bambini e la diffusione di buone pratiche di filiera che possano valorizzare la distintività del Made in Italy sul mercato nazionale ed estero.
Dare evidenza di personale formato sul disciplinare e sul HACCP
Macchine ed attrezzature correttamente manutenute
Applicazione della normativa HACCP
Applicare controlli e misurazioni in produzione, in coerenza con la normativa applicabile
Assicurarsi che il prodotto acquistato sia al 100% Made in Italy. Applicare modalità di stoccaggio idonee alla non promiscuità del prodotto made in Italy con altri prodotti
Tutte le materie prime e i prodotti finiti che utilizzano il marchio “PRODOTTO IN ITALIA CON INGREDIENTI ITALIANI” non devono contenere OGM
I fornitori di prodotto 100% made in Italy devono essere concretamente ispezionati e valutati dall’azienda
L’azienda deve dimostrare di saper identificare in maniera idonea, rintracciare e, alla bisogna, ritirare il prodotto messo sul mercato dotato del marchio “PRODOTTO IN ITALIA CON MATERIE PRIME ITALIANE”
Impegno della Direzione per ottenere e sviluppare prodotti per l’infanzia sani, sicuri e di provenienza italiana
Manifesto dei principi aziendali in relazione alla sicurezza alimentari e che riguardi l’intera filiera 100% made in Italy
Stabilire obiettivi, valutare i rischi ed applicare i requisiti legali
L’etichettatura deve seguire i dettami del presente disciplinare
ULTERIORI INFORMAZIONI sono disponibili sul sito del MIPAAF