Bando Certificazioni ESG 2025 | Contributi a Fondo Perduto per ISO e Sostenibilità

Author:Simone Bacci

17 Settembre 2025

Bando Certificazioni ESG 2025 Emilia | Contributi per certificazioni ISO ambientali

Bando Certificazioni ESG 2025: Contributi per le imprese in Emilia

L’obiettivo del Bando Certificazioni ESG 2025 (BC25), promosso dalla Camera di Commercio dell’Emilia, è incentivare la competitività delle imprese attraverso l’acquisizione di certificazioni di sostenibilità, etiche e sociali. Questo strumento finanziario offre alle aziende l’opportunità di avviare o consolidare il proprio percorso verso la sostenibilità, con un supporto economico significativo.

Clicca sul pulsante per richiedere orientamento gratuito alla Certificazione ISO

A chi si rivolge?

Possono accedere al bando le imprese, incluse micro, piccole e medie imprese, con sede legale e/o operativa nelle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

 

Principali Vantaggi del Bando

  • Contributo a fondo perduto: pari al 50% delle spese ammissibili.

  • Importo massimo: fino a 14.000 € per ogni impresa.

  • Premialità: un bonus aggiuntivo di 250 € per le imprese in possesso del Rating di Legalità.

 

Le principali certificazioni coperte dal Bando Certificazioni ESG 2025 (elenco completo)

Il bando finanzia l’ottenimento di un’ampia gamma di certificazioni, tra cui diversi standard ISO e altri sistemi di gestione riconosciuti. Le spese ammissibili includono quelle relative a consulenza, formazione e, in particolare, i costi di certificazione fatturati da un ente terzo accreditato.

Ecco l’elenco completo delle certificazioni ammissibili:

  • Sistemi di Gestione Ambientale e ISO:

    • UNI EN ISO 14001:2015 (Sistemi di gestione ambientale)

    • UNI CEI EN ISO 50001:2018 (Gestione dell’energia)

    • UNI EN ISO 14064-1:2019 (Carbon Footprint di Organizzazione)

    • UNI EN ISO 14067:2018 (Carbon Footprint di Prodotto)

    • Certificazione ISO 21401 (Sostenibilità delle strutture ricettive)

  • Responsabilità Sociale e Sostenibilità:

    • UNI/PdR 125:2022 (Sistemi di gestione per la parità di genere)

    • ESG-SDGs Rating:2022 (Sistemi di gestione per lo sviluppo sostenibile)

    • SRG88088 (Sistemi di gestione per la sostenibilità ESG)

    • SA 8000 (Sistemi di gestione della responsabilità sociale)

    • UNI ISO 20121 (Sistemi di gestione sostenibile degli eventi)

  • Altri Standard e Certificazioni:

    • Certificazione BCorp

    • Plastica Seconda Vita

    • ReMade

    • FSC e PEFC

    • EMAS 1221/2009

    • Modello EASI

    • PAS 24000:2022 (Sistema di gestione sociale)

Richiedi subito maggiori informazioni:

11 + 5 =

La scadenza e come presentare la domanda

Le domande di contributo dovranno essere inviate in modalità telematica, esclusivamente tramite il sistema Restart di Infocamere, a partire dalle ore 10:00 del 2 ottobre 2025 e fino alle ore 16:00 del 28 ottobre 2025. Le richieste verranno esaminate in ordine cronologico di arrivo fino a esaurimento dei fondi.

 

Organismo di Certificazione accreditato per il rilascio delle Certificazioni ISO

In qualità di Organismo di Certificazione, il nostro team tecnico è specializzato nei processi di verifica e audit per l’ottenimento delle certificazioni ISO. 

 Clicca qui per visitare la pagina ufficiale del bando sul sito della Camera di Commercio dell’Emilia.

 

Cerchi supporto per la Certificazione ISO? Entra in contatto con i nostri referenti e accedi al servizio di orientamento!

Related Articles

News

Corsi – Eventi

Normative

Join our Newsletter

Join Our Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news, nuovi eventi e corsi?

Iscriviti adesso

Privacy

5 + 10 =

Follow Us