Quanto è richiesta la figura del Lead Auditor nel mercato del lavoro?

Author:Simone Bacci

5 Febbraio 2025

Immagine di un auditor di schiena con borsa da lavoro e titolo del contenuto in rilievo sulla richiesta della figura dell'auditor nel mercato del lavoro

Quanto è richiesta la figura del Lead Auditor nel mercato del lavoro?

Introduzione

Il Lead Auditor riveste un ruolo cruciale nell’assicurare che le organizzazioni aderiscano agli standard internazionali. Questa figura professionale è responsabile della pianificazione, gestione e conduzione degli audit di certificazione, garantendo che i processi aziendali siano conformi alle normative vigenti. La crescente complessità del contesto normativo e l’importanza attribuita alla conformità rendono il Lead Auditor una figura sempre più centrale nel panorama lavorativo odierno.

 

Domanda di Lead Auditor nel Mercato del Lavoro

Secondo i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nel 2022 sono state create circa 380.000 posizioni lavorative nel settore privato, un valore superiore a quello registrato nel 2019, prima dell’emergenza sanitaria. Sebbene questi dati non si riferiscano esclusivamente ai Lead Auditor nel mercato del lavoro, indicano una tendenza positiva che potrebbe riflettersi anche nella richiesta di professionisti nel campo della certificazione.

Infatti, i Lead Auditor sono particolarmente richiesti in settori come il manifatturiero, i servizi, la sanità e la tecnologia. La necessità di conformarsi a standard internazionali come ISO 9001 (Gestione della Qualità), ISO 14001 (Gestione Ambientale), ISO 45001 (Salute e Sicurezza sul Lavoro), ISO 27001 (Sicurezza delle Informazioni), ecc.. spinge anche le aziende a ricercare professionisti qualificati per condurre audit interni ed esterni.

 

Competenze e Certificazioni Più Richieste

Per ricoprire efficacemente il ruolo di Lead Auditor, è essenziale possedere una solida conoscenza degli standard ISO pertinenti al settore di riferimento. Oltre alle competenze tecniche, sono fondamentali abilità trasversali quali:

  • Capacità di analisi e problem solving.
  • Eccellenti doti comunicative e relazionali.
  • Attitudine alla leadership e gestione del team.
  • Capacità di pianificazione e organizzazione.

 

Le certificazioni più richieste includono:

  • ISO 9001: Sistema di Gestione per la Qualità.

La norma più diffusa a livello mondiale, con oltre 1,2 milioni di certificazioni rilasciate. In Italia, nel 2023, sono state emesse 99.419 certificazioni, posizionando il paese al secondo posto mondiale dopo la Cina, che ha registrato 130.402 certificazioni.

 

  • ISO 14001: Sistema di Gestione Ambientale.

La ISO 14001, focalizzata sulla gestione ambientale, ha visto un incremento significativo delle certificazioni. Nel 2023, l’Italia ha ottenuto 23.493 certificazioni, consolidando la sua posizione di leadership in Europa.

 

  • ISO 45001: Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.

La ISO 45001, dedicata alla salute e sicurezza sul lavoro, ha registrato una crescita costante. Nel 2023, l’Italia ha ottenuto 17.860 certificazioni, confermando l’impegno delle aziende italiane nella tutela della sicurezza dei lavoratori.

 

  • ISO 27001: Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.

La ISO 27001 è lo standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni. Secondo i dati disponibili, in Italia sono attualmente 3.474 le aziende certificate ISO/IEC 27001, con un incremento del 21% rispetto all’anno precedente.

Il possesso di competenze attinenti a questi standard aumenta significativamente l’attrattività del candidato nel mercato del lavoro.

 

Opportunità di Carriera

Le opportunità di carriera per un Lead Auditor nel mercato del lavoro sono molteplici e spaziano in vari settori, sia all’interno di organismi di certificazione che in aziende di ogni settore. La figura del Lead Auditor, grazie alla sua esperienza nel condurre audit e garantire la conformità alle normative, rappresenta una risorsa fondamentale per diverse realtà aziendali e professionali.

  1. Ruoli Manageriali:
  • Quality Manager: sarà incaricato di gestire e migliorare i sistemi di gestione della qualità aziendale.
  • Compliance Officer: In aziende soggette a normative rigorose, il Lead Auditor può diventare Compliance Officer, supervisionando la conformità alle leggi e alle normative locali e internazionali.
  • Responsabile dei Sistemi di Gestione Integrati (SGI): Le competenze del Lead Auditor sono essenziali per la gestione integrata di sistemi di qualità, ambiente, sicurezza e altri standard aziendali.

 

  1. Ruoli all’interno delle Aziende:
  • Responsabile Qualità: In aziende di produzione, manifatturiere o di servizi, la figura del Lead Auditor può evolversi verso un ruolo di Responsabile Qualità, garantendo che tutti i processi aziendali siano conformi agli standard internazionali.
  • Operations Manager: Grazie all’esperienza nella gestione dei processi e nella valutazione delle performance, un Lead Auditor può anche intraprendere la carriera come Operations Manager, con responsabilità su tutta la gestione operativa aziendale.
  • Auditor Interno: In molte grandi aziende, il Lead Auditor può continuare a operare come auditor interno senior, con compiti avanzati di supervisione e strategia.
  • Organismi di Certificazione:
    • Lead Auditor: presso gli OdC sarà il responsabile della pianificazione, gestione e conduzione degli audit di certificazione.

    Tendenze Future e Considerazioni Finali

    L’evoluzione continua delle normative e l’accento crescente sulla sostenibilità, sull’innovazione tecnologica e sulla responsabilità sociale d’impresa suggeriscono che la domanda di Lead Auditor nel mercato del lavoro potrebbe rimanere elevata nel prossimo futuro. Le aziende sono sempre più consapevoli dell’importanza di mantenere alti standard di conformità per garantire la fiducia dei clienti e degli stakeholder.

    Per coloro che aspirano a intraprendere una carriera come Lead Auditor, è fondamentale investire nella formazione continua e nell’ottenimento delle attestazioni pertinenti. A tal proposito, il nostro organismo di certificazione offre una gamma di corsi specializzati per preparare i professionisti alle sfide del settore.

     

     

    Per saperne di più, visita AS&C Academy

    Corsi Lead Auditor: Brochure .pdf

    Related Articles

    News

    Corsi – Eventi

    Normative

    Join our Newsletter

    Join Our Newsletter

    Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news, nuovi eventi e corsi?

    Iscriviti adesso

    Privacy

    7 + 12 =

    Follow Us