![visual santuccio](https://auditservicecertification.com/wp-content/uploads/2022/03/visual-santuccio-300x300.png)
Perciballe Giannino – Ristorante Da Santuccio è una realtà consolidata di Sezze, in Provincia di Latina, conosciuta sia per l’attività di Ristorazione, con un’offerta culinaria basata sulla promozione dei prodotti del territorio e a Km 0, che per i servizi di pernottamento.
L’azienda, su iniziativa delle nuove generazioni, ha richiesto la Certificazione del proprio Sistema di Gestione in conformità alle norme ISO 20121:2012 “Event Sustainability Management Systems” e ISO 22483:2020 “Tourism and Related Services – Hotels – Service Requirements”.
Cos’è lo standard ISO 20121:2012?
Lo standard ISO 20121:2012 è la Norma Internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione degli Eventi Sostenibili ed è progettata per promuovere i principi di Sostenibilità Sociale, Ambientale ed Economica.
Nella progettazione di un evento, occorre tenere conto dei seguenti aspetti:
- aspetto ambientale, che riguarda lo sfruttamento delle risorse, la scelta dei materiali, la conservazione delle risorse, la riduzione delle emissioni, la biodiversità, la conservazione della natura, i rilasci nel suolo, nell’acqua e nell’aria;
- aspetto sociale, relativo a normative inerenti il lavoro, la salute e la sicurezza, la libertà, la giustizia sociale, la comunità locale, gli aspetti culturali, l’accessibilità, l’equità, il patrimonio culturale e la sensibilità religiosa;
- aspetto economico, relativo a investimenti, economia locale, capacità di mercato, valore degli azionisti, innovazione, impatto economico diretto e indiretto, presenza di mercato, prestazione economica, rischio, commercio equo e solidale e condivisione dei profitti.
Lo standard costituisce dunque un sistema strutturato che attesta la massima efficienza nella progettazione e gestione operativa degli Eventi Sostenibili.
Cos’è lo standard ISO 22483:2020?
Lo standard ISO 22483:2020 è la norma internazionale che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione del Turismo e servizi correlati, in particolar modo servizi alberghieri.
I punti focali della normativa sono i seguenti:
- Gestione delle competenze e formazioni del personale
- Qualità dei servizi offerti
- Pulizia e manutenzione degli ambienti
Il percorso di Certificazione
Il “Ristorante Albergo Da Santuccio” ha scelto di intraprendere un percorso volto al miglioramento del proprio Sistema di Gestione degli Eventi Sostenibili e dei Servizi Turistici e Alberghieri con l’obiettivo di ottimizzare in maniera efficace la gestione degli aspetti di sostenibilità e qualità dei servizi offerti alla propria clientela.
Durante l’iter di certificazione è stata verificata la capacità del Sistema di Gestione di raggiungere i risultati attesi, in modo particolare la pianificazione e i controlli operativi vengano effettuati regolarmente e con un adeguato livello tecnico-qualitativo sono risultati essere in conformità ai requisiti dello standard.
Il nostro Organismo di Certificazione Audit Service & Certification è lieto di avere tra i propri clienti l’“Albergo Ristorante Da Santuccio”!