AS&C Maritime

Certificazione e Formazione secondo gli standard internazionali

Secondo l’International Maritime Organization (IMO), il commercio marittimo è responsabile per circa il 90% del commercio mondiale. Un motore trainante, vitale per l’economia internazionale.

5.000 porti+ commerciali in tutto il mondo

11 miliardi+ totale delle merci trasportate nel 2020

500 porti+ presenti sul territorio italiano

600 milioni+ tonnellate merci movimentate nei porti italiani

400 mila+ personale occupato sul territorio italiano

Oltre il mero scambio commerciale

I porti non sono semplici snodi per il commercio marittimo, ma fulcri multifunzionali essenziali per lo sviluppo economico, industriale e culturale dei paesi.

Le aree portuali fungono da hub logistici, luoghi sicuri per navi di tutte le dimensioni e da infrastrutture utili al traffico dei passeggeri. Tuttavia, oggi non si limitano a queste funzioni.

Si tratta infatti di importanti centri culturali e turistici, magneti per visitatori globali e locali. I porti offrono un mix dinamico di esperienze ricreative e culturali, contribuendo alla connessione ed alla prosperità delle comunità locali e globali.

Temi d’interesse cruciali

Il comparto globale del settore ‘Maritime’ deve, oggi più che mai, farsi portavoce delle migliori pratiche in materia di Qualità, Ambiente e Sicurezza.

Le normative internazionali, come gli standard ISO, supportano tutte le nazioni marittime e forniscono strumenti e procedure ad-hoc per il raggiungimento di obiettivi di sviluppo sostenibile.

maritime settore marittimo porto turistico

L’impegno di AS&C Maritime, è di fornire un servizio d’eccellenza e di garanzia di standard internazionali di alto livello e di sicurezza in tutte le attività collegate al settore marittimo-portuale, oltre a seguire e supportare i clienti lungo tutto il periodo di validità della certificazione. Le norme condivise, garantiscono conformità, qualità, sicurezza e sostenibilità per raggiungere i più alti livelli di servizio, di prestigio e di attrattività commerciale e turistica.

Maritime Top Standards

Scopri di più

ISO 9001:2015

Sistema di Gestione Qualità

Quality Management System (QMS)

ISO 45001:2018

Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

Occupational Health and Safety Management System (OH&S)

ISO 37001:2016

Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione

Anti-Bribery Management System

ISO 14001:2015

Sistema di Gestione Ambientale

Envorinmental Management System (EMS)

ISO/IEC 27001:2022

Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Information Security Management System (ISMS)

ISO 50001:2018

Sistema di Gestione dell’Energia 

Energy Mangament System (EnMS)

Corso lead auditor

Formazione per i professionisti del mare

Impara da ogni luogo. Il percorso verso la qualifica di Lead Auditor inizia da qui. Scopri i corsi accreditati sui Sistemi di Gestione Internazionali Qualità, Ambiente e Sicurezza.

Il valore delle risorse umane

Le risorse umane rappresentano il principale asset di crescita per il trasporto marittimo e per il commercio.

Il fattore umano è un elemento fondamentale per la protezione dei mari. Di pari passo, lo è anche la formazione di nuove professionalità da parte delle società di settore.

La presenza di personale adeguatamente formato a terra e a bordo delle navi, oltre ad essere indispensabile ai fini della navigazione e del soddisfacimento delle procedure operative-portuali, è un asset fondamentale per il rilancio della marittimità internazionale con ricadute positive in materia di mercato del lavoro.

operatore portuale corso lead auditor maritime settore marittimo

Scopri di più sulle opportunità di formazione e addestramento del personale

Compila il form per richiedere maggiori informazioni:

11 + 8 =